Mio marito asseconda la mia passione culinaria ed è stato così carino da completarmi l'enciclopedia della cucina italiana.
E' una fonte di ispirazione infinita. Ci sono davvero delle ricette molto gustose e invitanti.
Oggi ho deciso di sperimentare questo goloso pasticcio.
INGREDIENTI
- rigatoni g 350
- besciamella g 300
- zucchine g 200
- odori ( sedano, carote, cipolla) in tutto g 200
- una fetta di prosciutto crudo di g 100
- prezzemolo
- grana grattugiato
- olio evo
- sale q.b.
PROCEDIMENTO:
1. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, salatela al bollore e cuocetevi i rigatoni
2. Fate soffriggere gli odori tritati in una larga padella con 3 cucchiai di olio, quindi unitevi le zucchine e il prosciutto tagliati a dadini e una manciata di prezzemolo tritato. Cuocete per circa 5/10 minuti; salate.
3. Scolate i rigatoni molto al dente, quindi fateli saltare in padella con il condimento. Stendete un filo di besciamella sul bordo della teglia, versatevi i rigatoni, cospargeteli con la besciamella e 2 cucchiai di grana.
4. Passate al forno a 220° per circa 10 minuti.
Ecco il risultato finale: