Pagine

Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post

venerdì 17 aprile 2015

Rose di mela

Le rose di mela sono dei deliziosi dolcetti facilissimi da preparare!
Sono veloci, molto scenografici e, soprattutto, molto molto gustosi! :)))

 INGREDIENTI:

  • un rotolo di pasta sfoglia
  • due mele 
  • 20 g di burro
  • 3 cucchiai di zucchero
  • cannella in polvere
PROCEDIMENTO:

Tirate fuori dal frigo la pasta sfoglia, tagliate a fettine sottili ( ma non troppo ) le due mele e saltatele in padella con il burro e lo zucchero. 
Lasciate raffreddare le mele e nel frattempo tagliate a strisce non troppo sottili la pasta sfoglia.
Posizionate le mele sulla striscia di pasta e arrotolatele lentamente. 
Adagiate le rose ottenute negli stampi da muffin. 
Infornate a 180° per circa 20 minuti!
DELIZIOSE!!! :D


lunedì 11 febbraio 2013

Torta noci e cioccolato

Oggi è il compleanno del mio papà e per festeggiare ho preparato questa goduriosissima torta al cioccolato e noci!
Ecco la ricetta: •300 g di noci •300 g di cioccolato fondente •300 g di zucchero ( ma io ne ho messo molto meno) frullate gli ingredienti fino a ridurli in polvere.
Aggiungere
•100 g di burro •una tazzina di caffè espresso, •un bicchierino di rum e 7 uova di cui la metà intere e il resto con gli albumi montati a neve ferma ( gli albumi montati vanno aggiunti solo alla fine)
Infornare a 180 per una mezz'oretta circa.

lunedì 16 aprile 2012

CHEESE CAKE AI FRUTTI DI BOSCO...


INGREDIENTI PER LA BASE:


  • 200 g di biscotti digestive
  • 100 g di burro fuso
  • cannella o vaniglia ( facoltative)
PROCEDIMENTO:
Versare il burro fuso sulle Digestive sbriciolate. Mettere il composto in una teglia a cerniera. Pressare ben bene con le mani e riporre la base in frigo per almeno un'ora. 

INGREDIENTI PER LA CREMA:

  • 2 fogli di colla di pesce
  • 250 g di yogurt magro o 250 g di philadelphia
  • 250 g di panna fresca
  • 50 g di zucchero a velo
  • una tazzina di latte
PROCEDIMENTO:
Mettere in ammollo la colla di pesce in acqua fredda per un quarto d'ora.
Mescolare lo yogurt ( o la philadelphia) con lo zucchero a velo.
Scaldare il latte e versarci dentro la colla di pesce ben strizzata.
Unire il latte allo yogurt, montare la panna e incorporarla al composto precedente.
Versare il composto sulla base e riporre tutto in frigo.

INGREDIENTI PER LA SALSINA

  • 100 g di frutta
  • 20 g di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di fecola di patate
  • 1 cucchiaio di succo di limone
PROCEDIMENTO:
Lavare e frullare la frutta con lo zucchero semolato.
Porre il composto in una casseruola con un cucchiaio di fecola sciolta in poca acqua fredda.





mercoledì 29 giugno 2011

Crostata di ricotta

Adoro le crostate e quella con la ricotta è un mio cavallo di battaglia.
Ho preparato questo dolce per un corso di aggiornamento che si è tenuto nella mia scuola qualche giorno fa e ha riscosso un grande successo! :D
INGREDIENTI:
Per la pasta frolla
  • 300 gr di farina
  • 200 gr di burro
  • 150 gr di zucchero
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • mezza bustina di pane degli angeli
  • una bustina di vaniglia
Amalgamate tutti gli ingredienti e formate una palla che farete riposare in frigo per una mezz'ora circa.
Stendete la sfoglia ( non troppo sottile) e versateci dentro il ripieno che preparerete utilizzando
  • 500 gr di ricotta
  • 100 gr di zucchero vanigliato
  • un pochino di liquore a scelta ( io ho usato il liquore STREGA)
  • pezzetti di cioccolato ( potete usare quella che preferite, io avevo dei quadratini di cioccolato ripieni di crema al latte)
Infornate a 180° per circa 30 minuti
Questo il risultato...

venerdì 3 luglio 2009

Torta ricotta, amaretti e pesche

Oggi il mio amoruccio compie gli anni! Lui adora le torte di frutta , ma non avevo voglia di fare l'ennesima crostata così mi sono reinventata questo dolce. Ho aggiunto un paio di ingredienti nuovi rispetto all'originale e il risultato è davvero notevole! :D
La preparazione di questo dolce è estremamente semplice e la preparazione prevede la suddivisione degli ingredienti in due impasti. Pronti?!?
BENE! :)
INGREDIENTI:
I IMPASTO ( vi servirà per rivestire la teglia e ricoprire il ripieno )
  • 200 g di farina di mandorle ( se non la trovate potete passare delle mandorle al mixer)
  • 100 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 1uovo intero
  • 1 bustina di lievieto
  • 1 bustina di vanillina

Impastate tutti gli ingredienti in una ciotola ( fatelo con le mani , non usate cucchiai o altro ) l'importante è non lavorate troppo l'impasto perchè dovrà risultare granuloso.

Con una parte di questo impasto ricoprite una teglia pressando bene ( dovrà ricoprire tutta la superficie)

II IMPASTO

  • 200 g di ricotta
  • 200 g di amaretti
  • 25 g di zucchero
  • 1 uovo intero
  • 5/6 cucchiai di latte
  • 2 pesche fresche tagliate a tocchetti non troppo sottili

Amalgamate tutti gli ingredienti e versate il composto ottenuto sulla base che precedentemente avete creato.

Ricoprite di briciole il tutto con la parte di impasto avanzato.

Informare a 180° x 45 minuti circa ... ecco il risultato finale!!!

sabato 24 gennaio 2009

Crostata di frutta fresca

Oggi il mio amore ha superato un altro esame! Bravo amore mio continua così...la meta è sempre più vicina!!!

Un 30 e lode va festeggiato e allora ho pensato di preparargli la sua torta preferita!

Per la pasta frolla ho adoperato la ricetta che ho usato anche per la pastiera,

Stendete la frolla in una teglia e cuocetela per 30 minuti a 170 gradi, terminata la cottura lasciatela raffreddare e decorata la vostra crostata con la crema pasticcera e farcitela con della crema pasticcera e della frutta fresca ( banane, kiwi e fragole).

Per la crema pasticcera:

  • 1/2 litro di latte
  • 3 tuorli d'uovo
  • 150 g di zucchero
  • 40 g di farina
  • vaniglia
  • limone

Lavorate i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare spumosi. Aggiungete il latte e la farina setacciata, la vaniglia e la scorza di limone. Cuocete il tutto a bagnomaria fino a quando il composto diventerà denso.

Fate raffreddare la vostra crema e poi stendetela sulla base di pasta frolla e decorate a piacere!

Questa è la mia ...

giovedì 8 gennaio 2009

Pastiera Napoletana

In occasione delle feste mi piace preparare questo dolce tipico campano e mi piace anche regalarlo agli amici.

La lavorazione è lunga e non facilissima, ma i risultati ripagano la fatica!!! :) 

INGREDIENTI per 12 persone ( circa 3 crostate) 

Per il ripieno

  • un barattolo di grano cotto
  • 300 g di latte
  • burro
  • 700 g di ricotta
  • 500 g di zucchero
  • 10 uova
  • una bustina di vanillina
  • due fiale di fiori d'arancio
  • 150 g di canditi

Per la pasta frolla:

  • 300 g di farina
  • 200 g di burro
  • 150 g di zucchero
  • 1 uovo e 1 tuorlo
  • 1 limone
  • 1 pizzico di sale
  • mezza bustina di paneangeli

PROCEDIMENTO:

  • Versare il contenuto del barattolo di grano cotto in un tegame, aggiungere 300 dl di latte e un cucchiaio di burro. Fate bollire il tutto e mescolate finchè diventa una crema.

  • Appena la crema si raffredda versare in un recipiente e aggiungere 700 g di ricotta, 500 g di zucchero, 7 uova intere e 3 tuorli, la bustina di vanillina, le fiale di fiori di arancio e i canditi.

  • Preparate la pasta frolla in questo modo: disponete la farina a fontana su di una spianatoia e al centro mettete il burro a pezzettini, lo zucchero, l'uovo intero e il tuorlo,la buccia grattugiata del limone, un pizzico di sale e mezza bustina di paneangeli. Non lavorate molto la pasta. Non appena l'impasto è omogeneo formate una palla, avvolgetela in un foglio di pellicola trasparente e mettetela a riposare per circa 30' in frigo. Passato questo periodo di tempo stendete la pasta frolla e rivestite una teglia . Distribuire uniformemente il ripieno e decorare la pastiera con strisce di pasta frolla.  

  • Portate il forno a 200° ed infornarla. Non appena la superficie si dorerà , spegnere il forno e lasciare per circa un'ora il dolce all'interno del forno per far si che si asciughi. Spolverate il tutto con dello zucchero a velo.

Et voilà...

domenica 31 agosto 2008

Torta caprese

Questa è la "torta caprese" della mia mitica suocera.

Cuoca eccezionale e generosa che mi ha fatto dono delle sue preziose ricette. INGREDIENTI:
  • 200 g di zucchero
  • 200 g di burro
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 5 uova
  • 200 g di mandorle non pelate, tostate e macinate
  • 3 cucchiai di fecola di patate
  • mezza bustina di lievito paneangeli
  • un bicchierino di rum

PROCEDIMENTO:

1. In una terrina lavorate il burro ammorbidito con i tuorli e lo zucchero fino a farlo diventare bianco.

2. Dividete le uova dagli albumi e montateli a neve ferma.

3. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e aggiungete il bicchierino di rum.

4. Unite , alternativamente, al composto di burro, tuorli e zucchero tutti gli altri ingredienti .

5. Aggiungete solo alla fine il lievito.

6. Imburrate una teglia di 26 cm e versatevi dentro il composto.

7. Infornate a 170° per 45 minuti.

8. Quando la torta si sarà raffreddata cospargetela di abbondante zucchero a velo.

martedì 19 agosto 2008

Muffin

Adoro questi piccoli dolcetti "morbidosi"!!! I muffin sono semplicissimi da fare e con la stessa facilità si fanno mangiare . A casa mia spariscono in un attimo! Per cuocerli esistono delle teglie fatte apposta, ma io ho adoperato quelle in silicone a forma di rosa! Che romantica che sono!!! ehehehehh

INGREDIENTI:

  • 200 g di farina
  • 150 g di zucchero semolato
  • 180 ml di latte
  • 90 g di burro
  • una bustina di paneangeli
  • una bustina di vaniglia
  • un pizzico di sale
PROCEDIMENTO: Per preparare i muffin è necessario suddividere gli ingredienti in due parti :secchi e liquidi. In una terrina mettete la farina, lo zucchero, il lievito, la vanillina ed un pizzico di sale. Nell'altra terrina mettete il latte, l’uovo e il burro fuso ( non deve essere caldo ) Unite il contenuto delle due terrine e mescolare molto rapidamente il tutto. A questo punto imburrate gli stampi e versate l'impasto fino a metà.

Infornare per circa 30 minuti in forno preriscaldato a 180°.

giovedì 14 agosto 2008

Torta di riso soffiato

La mia prima "ricetta dolce"
Questa torta, facilissima da fare, è una vera delizia!!!
INGREDIENTI:
  • 6 mars
  • 150 g di burro
  • 250 g di riso soffiato ( mi raccomando non quello di agricoltura biologica, ma il Kellogg's Rice Krispies)

PROCEDIMENTO: Fate sciogliere a bagnomaria i mars con il burro. quando si sarà formata una crema densa versatela sul riso soffiato

Girare il tutto e amalgamare bene tutti gli ingredienti. Versare il composto ottenuto in uno stampo e riporlo in frigo per un paio d'ore:

In quanti siete passati da qui...