Pagine

Visualizzazione post con etichetta Secondi Piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Secondi Piatti. Mostra tutti i post

venerdì 27 marzo 2009

Carpaccio di polpo

Ciao a tutti!!! Rieccomi!
No, la dieta non è finita ( io sono a quota -4, il maritozzo a -12 ARGH!!!), ma come avevo promesso da oggi solo ricettine LIGHT!!!
Bene! Ecco la prima...
INGREDIENTI:
  • un polpo
  • cipolla
  • sedano
  • carota
  • sale q.b.
  • olio q.b.
  • prezzemolo
PROCEDIMENTO:
Mettete sul fuoco una grossa pentola d'acqua con dentro la carota, la cipolla, il sedano e il sale. Quando l'acqua inizia a bollire immergete ,per tre volte, il polpo ( in questo modo i tentacoli si "arricciano" ) .

Fate cuocere il polpo per circa mezz'ora. Scolatelo e , aiutandovi con una forchetta o un cucchiaio, inserite il polpo nella bottiglia a questo punto mettetelo in frigo per un paio d'ore circa.

Estraete dalla bottiglia il vostro polpo

Tagliatelo a fette sottilissime ( io ho utilizzato l'affettatrice ). Coprite il tutto con succo di limone , una manciata di prezzemolo e un filo d'olio

Ecco qui...

mercoledì 17 dicembre 2008

Petti di pollo pomodorosi

Adoro il pollo e mi piace cucinarlo in tanti modi diversi. Sono spesso alla ricerca di nuove ricette "pollose" :D e sbirciando sul web ho trovato questa. L'originale è leggermente diversa dalla mia versione, ma si sa  in cucina ci vuole fantasia!

INGREDIENTI PER DUE PERSONE: 

  • 2/3 fettine di petto di pollo
  • olio
  • parmigiano grattugiato
  • pangrattato
  • semi di sesamo ( facoltativi ) 
  • semi di papavero ( facoltativi ) 
  • pepe
  • sale
  • pomodorini
  • fettine di galbanino

PROCEDIMENTO:

  • aromatizzate il pangrattato con parmigiano, i semi di sesamo, i semi di papavero, il pepe e un po' di sale

  • Spennellare i petti di pollo di olio e.v.o.

  • Passare i petti di pollo nel pangrattato aromatizzato e disporli in una teglia foderata con della carta forno. Ricoprite il tutto con una dadolata di pomodorini:

  • Infornare a 180° per 20 minuti circa. A cottura ultimata tirate fuori dal forno i petti di pollo e cospargeteli con una fettina di  galbanino ( o di un altro formaggio ) .Rimettete in forno e lasciate sciogliere il formaggio! Et voilà!!! :) 

sabato 11 ottobre 2008

Tasche di tacchino ripiene

Domenica scorso ho sperimentato una nuova ricetta. Ogni tanto è bello cambiare e anche rinnovarsi in cucina è una cosa da fare frequentemente. Bisogna sperimentare nuovi gusti, nuovi abbinamenti , non è lecito fossilizzarsi! :) Ho un'intera enciclopedia culinaria ( dono del mio delizioso "maritozzo" ... Forse avrà voluto mandarmi qualche messaggio subliminale?!? :D) e spesso traggo spunto da questa o quella ricetta, ma anche le tipiche riviste femminili sono una fonte inesauribile di idee e novità! :D Oggi vi propongo queste gustosissime "tasche ripiene" una rivisitazione dei classici involtini!

INGREDIENTI: per 6 persone

  • 600 g di fesa di tacchino a fette
  • 100 g di emmentaler
  • 60 g di olive nere denocciolate
  • 50 g di gherigli di noci
  • 2 uova
  • 100 g di pangrattato
  • sale
  • pepe
  • olio per friggere

PROCEDIMENTO:

1 Mettete le fette di tacchino tra due fogli di carta da forno e battetele con un batticarne in modo da assottigliarle ( attenti ai vicini !!! Ebbene sì,a me alle 11e30 di mattina, la signora del piano di sotto batteva la scopa sotto al mio pavimento auheUHAEUHAUEHUAHEUHAEUhUAEHUEH) . Tritate grossolanamente il formaggio insieme alle olive e alle noci ( io ho messo tutto nel mixer)

2 Distribuite un po' di trito preparato sulle fette di carne, ripiegatele a portafoglio e fermatele con un paio di stecchini o con del filo da cucina.

3 Passate le tasche ottenute prima nelle uova sbattute con un pizzico di sale e poi nel pangrattato, quindi friggetele in abbondanete olio caldo. Sgocciolatele salate e pepate.

Io ho accompagnato questi involtini con delle patate al prezzemolo e della crema al gorgonzola ( solo per il maritozzo però) :)

et voilà...

giovedì 7 agosto 2008

Bocconcini di pollo ai peperoni

Ciao ragazze,oggi per pranzo ho preparato questo piatto gustosissimo!!!
Una vera goduria sia per l'occhio che per il palato.
Il "maritozzo" ha mostrato di gradire!!! :o)
Bene! Partiamo?!?
Allora questi sono gli ingredienti:
  • Petto di pollo intero
  • Peperoni "colorati"
  • Pomodori Pachino
  • Olio e.v.o. ( olio extravergine d'oliva) q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Un bicchiere di vino bianco
  • Aglio
  • Basilico
Procedimento:
Tagliare a dadini il petto di pollo

In una padella antiaderente fare imbiondire l'aglio in camicia (per capirci non dovete sbucciarlo :o)) . Quando l'aglio si è scurito toglietelo e versate, all'interno della padella, il pollo tagliato a dadini. Sfumate il pollo con del vino bianco e fate evaporare:

Coprite e lasciate cuocere il pollo. Nel frattempo lavate e tagliate a striscioline i peperoni "colorati" Togliete dalla padella il pollo e mettetelo da parte ,utilizzate lo stesso olio di cottura del pollo per cuocere i peperoni. A metà cottura dei peperoni unite il pollo, i pomodorini e il basilico:

Coprite il tutto e lasciate cuocere per una ventina di minuti.

Questo è il risultato finale:

Buon appetito!!!

martedì 5 agosto 2008

Patatonno

Eccomi qui con la mia prima ricetta! Il "PATATONNO" in pratica un goloso polpettone di tonno e patate.

INGREDIENTI:

  • 3/4 patate
  • 3 scatolette di tonno da 80 g
  • 1 uovo
  • 2/3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • prezzemolo tritato
  • pangrattato q.b.
  • semi di sesamo
  • sale

PROCEDIMENTO:

Lessate le patate con la buccia

Sbucciatele e riducetele a purè

Sminuzzate il tonno

Alle patate unite il tonno, l'uovo, il prezzemolo, il parmigiano e il sale e amalgamate il tutto

Formate un polpettone e passatelo nel pangrattato misto ai semi di sesamo

Infornate a 180° per 30 minuti circa

Eccolo impiattato!!! :o)

Se ve ne avanza un po' il giorno dopo è ancora più buono!!!

In quanti siete passati da qui...