Oggi è una tipica domenica autunnale.
Adoro quando il tempo è così ! In più, la consapevolezza di non aver niente da fare, ha regalato a questa giornata il sapore dei vecchi tempi. Fa freddo, il cielo è coperto e minaccia pioggia e oggi mi sembra di rivivere le fantastiche domeniche di quando era piccola. Mi piaceva guardare mia nonna impastare farina e uova per realizzare quei piatti tipici domenicali che fanno tanto famiglia! :) Oggi sono sola in casa,Ernesto è a lavoro è tra un po' tornerà . Ho pensato di accoglierlo con la casa profumata di cose buone ed è per questo che mi sono messa con le mani in pasta per sperimentare la ricetta della focaccia ligure che avevo trovato qualche tempo fa. Devo dire che per essere la prima volta i risultati sono stati più che soddisfacenti!!! :) Ecco gli ingredienti:- 250 g di farina
- 25 gr di lievito di birra
- 2 cucchiai rasi di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- Olio e.v.o.
PROCEDIMENTO:
Mettete in una terrina capiente la farina, il sale, quattro/cinque cucchiai di olio di oliva , il lievito sciolto in poca acqua tiepida e il cucchiaino di zucchero.Aggiungete tanta acqua in modo da ottenere un impasto molto morbido (se rimane troppo umido aggiungete ancora un po' di farina).
Lavorate energicamente il tutto quando avrete ottenuto un impasto morbido Ungete una teglia con 2-3 cucchiai di olio di oliva, adagiatevi sopra l'impasto e, bagnandovi un poco le dita con l'olio, iniziate ad allargare la pasta.Nel frattempo riscaldate il forno a 180 °.
Coprite con un canovaccio e lasciate
lievitare per un'ora e mezza.
Infornate il tutto e lasciate cuocere 30/40 minuti
Ecco il risultato...
BUON APPETITO!!!